Home » Non è mai la solita passeggiata.
EducazioneL'Educatore

Non è mai la solita passeggiata.

Condividi
passeggiate cane e1525434764457
Condividi

Ma il mio cane si diverte quando sta con me? Anche il più efficiente dei proprietari si può ritrovare in questo dilemma.

Alcuni di noi proprietari si ritrovano a volte colti dal dubbio o senso di colpa di non proporre attività a sufficienza al proprio cane.
Magari impegnano Fido in giochi di lanci, agility …dimenticando che l’attività di gran lunga più gratificante per il cane è quella che attiva il suo olfatto e quindi la sua mente. Ricordiamo che la ricerca olfattiva per il cane è l’equivalente di un attività intellettiva come la nostra lettura, infatti annusare odori stimolanti per alcuni cani vale più di mille lanci o corse sfrenate.

Partendo da questo presupposto abbiamo tutti gli strumenti per soddisfare fugare il nostro senso di colpa: pettorina e guinzaglio lungo, un cane per compagno e la nostra voglia di esplorare.

Con questo nuovo spirito, anche un percorso consolidato e abituale, come ad esempio le vie che percorriamo nella passeggiata veloce che compiamo la mattina prima di andare a lavoro insieme al nostro Fido, sembrerà una passeggiata diversa.

Lasciata la fretta a casa, cominciamo a percorrere con calma le vie sotto casa, lasciando che Fido annusi con calma e proviamo ad osare cercando insieme a lui angoli nascosti non considerati in altre occasioni.

Diversificare l’esperienza è un modo per aggiungere varietà nella vita e alla routine quotidiana. Senza contare che l’esplorazione dell’ambiente rafforza l’auto stima e rappresenta una vera e propria terapia comportamentale che previene l’ansia e i comportamenti aggressivi.

Anche esplorare in compagnia di altri cani e persone è un ulteriore arricchimento dell’esperienza, le passeggiate olfattive collettive sono un ottimo modo per recuperare la spinta a socializzare, sono attività che permettono di raggiungere buoni livelli di conoscenza reciproca, pur senza giungere ad un contatto diretto, situazione difficile da sostenere per quegli elementi che hanno perso la loro naturale spinta prosociale.

La passeggiata quindi è molto di più di ciò che appare: moto, relazione, socializzazione, attività di collaborazione… questo e molto di più in un semplice e basilare gesto quotidiano.

Rosanna Capano

© 2018 – 2022, Rosanna Capano. Riproduzione Riservata

Condividi
Potrebbero interessarti anche
cani coccoloni
Educazione

Cani coccoloni: gli amici a quattro zampe che amano l’affetto

Gli amanti dei cani lo sanno bene: non c’è niente di più...

cane attacca
L'Educatore

Prevenire gli attacchi di cani a persone: una guida completa

Gli attacchi di cani rappresentano una preoccupazione seria per molti, ma con...

addestramento al riporto
Educazione

Addestramento al riporto: guida completa per insegnare al cane questa abilità

L’addestramento al riporto rappresenta una delle abilità più gratificanti che puoi insegnare...

cane da tartufo
Educazione

Addestramento cani tartufo: come avviene?

L’addestramento dei cani da tartufo è un’arte antica che combina la naturale...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759