Home » Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Condividi
cane abbandonato
Condividi

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri del Nucleo Forestale di Lioni hanno rinvenuto tre cani morti all’interno di un box presso un fabbricato occupato abusivamente. L’intervento, condotto in sinergia con l’Arma territoriale e il personale dell’ASL di Avellino, ha portato alla denuncia di due persone, un uomo e una donna sessantenni, accusati di aver causato la morte degli animali per grave negligenza.

Sette giorni senza cibo né acqua

Le verifiche effettuate sul posto hanno rivelato una situazione di estremo abbandono durata almeno sette giorni: gli animali, tre cani meticci di sesso femminile, non ricevevano cibo e acqua da una settimana. La morte per stenti rappresenta una delle forme più crudeli di maltrattamento animale, evidenziando la totale incuria da parte dei responsabili. Nel medesimo luogo è stato trovato vivo un quarto cane meticcio femmina, fortunatamente in buone condizioni di salute.

L’occupazione abusiva aggrava la situazione

Il ritrovamento è avvenuto presso un fabbricato di proprietà del Comune di Senerchia occupato illegalmente dai due denunciati. Questa circostanza aggrava ulteriormente la posizione dei responsabili, che oltre al maltrattamento animale dovranno rispondere anche dell’occupazione abusiva di bene pubblico. La situazione evidenzia come spesso l’illegalità si manifesti in forme multiple e interconnesse.

Indagini e accertamenti in corso

Solo due dei quattro cani erano muniti di microchip identificativi, elemento che complica la ricostruzione della provenienza degli animali. Le carcasse dei tre cani deceduti sono state trasportate presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Napoli per l’esecuzione dell’esame autoptico, finalizzato all’accertamento definitivo delle cause della morte. Questi accertamenti tecnici saranno fondamentali per definire le responsabilità penali dei due indagati.

Il salvataggio del sopravvissuto

Il cane trovato vivo è stato affidato temporaneamente alle cure del canile sanitario di Montella, dove riceverà le cure necessarie in attesa di eventuale adozione o ulteriori determinazioni da parte dell’Autorità Giudiziaria. Questo lieto fine parziale dimostra l’importanza dell’intervento tempestivo delle forze dell’ordine nella tutela degli animali in difficoltà.

L’impegno dell’Arma nella tutela animale

L’operazione si inserisce nel costante impegno dei Carabinieri a tutela del patrimonio ambientale e faunistico, confermando la crescente attenzione delle istituzioni verso la lotta contro ogni forma di maltrattamento animale. I controlli continueranno senza sosta nei prossimi giorni, evidenziando come la protezione degli animali sia diventata una priorità nell’azione delle forze dell’ordine.

La vicenda di Senerchia rappresenta un drammatico esempio di come l’incuria e l’abbandono possano trasformarsi in tragedia, sottolineando l’importanza della vigilanza sociale e dell’intervento tempestivo delle autorità competenti per prevenire simili episodi di crudeltà.

© 2025, Roberto Rossi. Riproduzione Riservata

Condividi
Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

cane sole
News

Cani e gatti sotto il sole: il vademecum dell’esperto per l’estate

Sempre più italiani trascorrono le vacanze insieme al proprio animale domestico piuttosto...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759