Home » Giù le zampe dalla nostra dignità
News

Giù le zampe dalla nostra dignità

Condividi
cane carnevale
Condividi

Il cane, il gatto e altri animali da compagnia, diversi da noi nel linguaggio e nel modo di percepire il mondo, si ritrovano a condividere con noi molti momenti, anche se a volte probabilmente si risparmierebbero dal seguirci nelle nostre follie.

Troppo spesso coinvolti nelle nostre vicende quotidiane e trascinati loro malgrado nei centri commerciali, violentati nel loro acutissimo mondo sensoriale, bombardati da odori, rumori, luci e sovraffollamento che caratterizzano i nostri templi dell’acquisto esposti così a violenze subdole perché meno evidenti delle percosse o del maltrattamento da insufficiente cibo o igiene.

Purtroppo non serve attendere il carnevale, periodo appena trascorso fatta eccezione per la proroga meneghina, caratterizzato da carnevale 1feste mascherate, sfilate di carri allegorici e danze, per ritrovarsi spettatori di scene irrispettose per la dignità dei nostri compagni di vita, cani o gatti mascherati, nei loro “cappottini” corredati di taschine e lustrini di nessuna utilità per l’animale.

Se per alcune razze di cani l’uso di capi per riparare dal freddo diventa necessario, corredare tali oggetti con accessori di squisito gusto antropico è del tutto inutile e inopportuno.

Per fortuna in alcuni paesi, la Francia ad esempio, un appello sottoscritto da studiosi di diverse discipline ha stimolato lo sviluppo nelle scuole di un importante programma di “etica animale” volto a favorire il sentimento di empatia e a promuovere così l’apertura verso altre forme di vita.

In Italia gli animali sono ancora largamente ignorati dai programmi scolastici.

Una totale assenza di tutta la questione bioetica legata sia allo statuto morale dell’animale, sia al dibattito recente, nell’ambito dell’etologia cognitiva, sulle capacità animali, le emozioni, la memoria, il pensiero, il linguaggio.

Auspicabile nel prossimo futuro lo sviluppo di un sentimento di concreta responsabilità nei loro confronti, sentimento che ci permetterà di vedere gli animali per quello che realmente sono: esseri senzienti capaci di soffrire e di godere e la cui vita, sta a noi salvaguardare, può essere migliore o peggiore a seconda della condotta umana.

Rosanna Capano

© 2017, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759