Home » San Cataldo (CL), consigliera comunale propone soppressione dei randagi
News

San Cataldo (CL), consigliera comunale propone soppressione dei randagi

Condividi
soppressione dei randagi
Condividi

Il randagismo

Con questo termine si indicano tutti gli animali domestici che vivono per strada, senza padroni, ai margini della società. I randagi possono essere tali per vari motivi: in seguito ad abbandono, smarrimento o perché sono nati in un branco di raminghi. A seconda del Paese in cui ci si trova, sono state adottate diverse soluzioni per fronteggiare il randagismo: in Gran Bretagna si ricorre alla soppressione dei randagi mentre in Italia ne è prevista la sterilizzazione. Senza dubbio, il randagismo è un problema serio: sono molti i casi di cronaca in cui animali randagi si sono rivelati pericolosi o nell’atteggiamento verso l’uomo, o perché malati.

Uno strappo alla regola

Sebbene in Italia, per legge, non sia prevista la soppressione dei randagi, Graziella Giamporcaro, consigliere comunale di San Cataldo, provincia di Caltanissetta, ha proposto proprio questa soluzione. Per sostenere la bontà della propria idea, ha pubblicato sui suoi social network articoli che dimostrano come anche in altri Paesi, come la Gran Bretagna, si ricorra all’eutanasia dei randagi, legalmente. Il sindaco di San Cataldo Giampiero Modaffari non ha mai espresso pubblicamente la sua posizione in merito.

La reazione degli animalisti

Davanti alla proposta della soppressione dei randagi, è intervenuto il movimento “Fare con Tosi”. Il suo coordinatore provinciale, Andrea Maira, ha invitato l’amministrazione comunale a rispettare le leggi in merito al problema e, ove questo non fosse possibile, ha suggerito di rivolgersi alle associazioni competenti, come la “Tutela Razze Siciliane”. Ha inoltre fatto notare come la proposta della consigliera Giamporcaro non fa altro che alimentare ingiustificate fobie nei cittadini, annullando in un colpo solo tutte le campagne di sensibilizzazione attuate fino ad ora. Un piccolo rimprovero è stato riservato anche al sindaco Modaffari, che non solo non ha preso le distanze dalle affermazioni della collega, ma non l’ha neppure invitata a non instillare nei cittadini odio e paura.

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759