Home » Se ti prendo… Ovvero, l’aggressività predatoria
EducazioneL'Educatore

Se ti prendo… Ovvero, l’aggressività predatoria

Condividi
Se ti prendo… Ovvero, l’aggressività predatoria
Condividi

Rosanna Capano, educatrice cinofila certificata ThinkDog / Associata FICSS e cofondatrice del sito BauWow.it, ci aiuta a capire come gestire un cane problematico. Oggi parliamo di aggressività predatoria.

 

Il cane è un predatore, e riuscire a mantenere questa motivazione, questa spinta, è una garanzia della sopravvivenza stessa dell’individuo e della specie.

Il movimento attira e catalizza l’attenzione del cane, per questo se vogliamo destare l’interesse del nostro cane assopito o annoiato basterà fare qualche scatto.

Lo schema predatorio viene scatenato da una animale o un oggetto in movimento: infatti, se la preda rimane immobile, i gatti ne sanno qualcosa, il cane è inibito e non attacca. Quando il cane raggiunge la sua preda fa un balzo in avanti, senza ringhiare o minacciare in altro modo, salta sulla preda stessa con aggressività e con l’obiettivo di ucciderla.

L’anomalia si realizza quando tale atteggiamento di aggressività è rivolto verso bambini, ciclisti, automobili…

In questi casi la corretta gestione della situazione risiede nella vigilanza e nella prevenzione, vale a dire che se sappiamo che il nostro cane non ha elaborato le giuste competenze di gestione della situazione di aggressività, bisognerà evitare di lasciarlo in tali situazioni.

E poi bisognerà lavorare, sempre nel pieno rispetto dell’individuo cane, ricordando che non è semplicemente stimolo-risposta, ponendo l’accento sull’importanza delle attività che incentivano la calma e la riflessione piuttosto che la reattività e l’aggressività, lavorare sulla socializzazione e sulla familiarizzazione delle situazioni che creano disagio, ricordando sempre che ogni momento è buono per affrontare questo lavoro, dal cucciolo al cane adulto: la differenza è solo nel tempo necessario.

Rosanna CAPANOBauWow.it

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane monta
Educazione

Cane monta la cuccia: cosa fare?

Il comportamento di un cane che monta la sua cuccia può essere...

cane ingestibile in casa
Educazione

Cane ingestibile in casa: come gestire un comportamento problematico

Avere un cane ingestibile in casa può trasformare quella che dovrebbe essere...

bava bianca mastino
Educazione

Cane grande da appartamento: le migliori razze

Gli appartamenti moderni non sono necessariamente inadatti ai cani di grossa taglia....

schiaffo sul muso
Educazione

Schiaffo sul muso del cane: perché è bene evitare

L’interazione tra esseri umani e cani è un argomento complesso e delicato,...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759