Home » Ma perché i cani sotterrano l’osso? Ancora sulle loro strane abitudini.
EducazioneL'Educatore

Ma perché i cani sotterrano l’osso? Ancora sulle loro strane abitudini.

Condividi
cane sotterra cose e1523623405844
Condividi

Tra le abitudini del cane di certo la più diffusa, e che ogni proprietario ha avuto modo di osservare, è quella di sotterrare l’osso o il cibo o il suo giocattolo preferito. Osservare tale comportamento, la meticolosità e l’attenzione che il cane mette in atto nel cercare il posto giusto col il suo osso tra i denti e, una volta trovato, il suo lavorare alacremente per scavare la buca in cui sotterrare e riporre al sicuro il suo prezioso bottino, è uno spettacolo affascinate al cui cospetto scatta automatica la domanda: perché fanno questo?

Le abitudini e i rituali dei cani sono diverse, questa deve la sua origine alla componente istintuale. Questa curiosa (per noi) abitudine non ha nulla di misterioso ed è un comportamento che è la manifestazione di un atteggiamento atavico.

Nei lupi si osservano comportamenti di caccia e successiva messa “in dispensa”, ovvero ripongono sotto terra gli avanzi di cibo in previsione di tempi con scarsità di provviste. Nei cani, che con loro condividono alcune abitudini e comportamenti, permane questo atteggiamento, anche in quelli che vivono in famiglia e quindi con piena disponibilità di cibo.

Poiché quindi tale abitudine fa parte della sua essenza di cane, se lo vediamo girare per casa o in giardino con l’osso in bocca alla ricerca di un posto dove nasconderlo, sarà inutile e inopportuno sgridarlo perché lui in quel momento sta realizzando una sua motivazione molto forte e importante per la sua sopravvivenza. Infatti lui, il cane, non sa e non ha la certezza che il suo compagno umano gli garantirà il nutrimento per tutta la sua vita, per cui sarà portato a nascondere il cibo in eccesso creando un magazzino cui attingere nei giorni di magra.

Rosanna Capano

© 2018, Rosanna Capano. Riproduzione Riservata

Condividi
Potrebbero interessarti anche
cane monta
Educazione

Cane monta la cuccia: cosa fare?

Il comportamento di un cane che monta la sua cuccia può essere...

cane ingestibile in casa
Educazione

Cane ingestibile in casa: come gestire un comportamento problematico

Avere un cane ingestibile in casa può trasformare quella che dovrebbe essere...

bava bianca mastino
Educazione

Cane grande da appartamento: le migliori razze

Gli appartamenti moderni non sono necessariamente inadatti ai cani di grossa taglia....

schiaffo sul muso
Educazione

Schiaffo sul muso del cane: perché è bene evitare

L’interazione tra esseri umani e cani è un argomento complesso e delicato,...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759