Home » Alimenta l’Amore torna al Castello Sforzesco
News

Alimenta l’Amore torna al Castello Sforzesco

Condividi
alimenta l amore
Condividi

Per celebrare San Valentino in modo particolare ma romantico e tenero, Coop Lombardia, la Lega Nazionale del Cane e Radio Bau di Radio Montecarlo avevano lanciato la proposta di un set fotografico che vedeva il cane come assoluto protagonista.

Il progetto rientra nella campagna Alimenta l’Amore, promossa da Coop Lombardia in collaborazione con il Comune di Milano, che consiste in una raccolta permanente di cibo per cani e gatti presso i punti vendita della città.
In un anno sono state raccolte 40 tonnellate di cibo, per un totale di oltre 160mila pasti forniti agli animali in difficoltà, grazie all’operato delle associazioni animaliste che hanno aderito all’iniziativa.

La romantica iniziativa era stata accolta con entusiasmo, anche grazie alla cornice proposta, ovvero il Castello Sforzesco, dove cane e padrone avevano sfilato insieme con affetto ed armonia.
Risultato? 135 fotografie scattate dalla fotografa e giornalista Silvia Amodio, nota per il suo serio impegno sociale e i suoi progetti zooantropologici.

Ed ora, si torna proprio lì, al Castello Sforzesco, nel suggestivo Cortile della Rocchetta, dove verranno esposti, fino al 19 giugno, alcuni di questi meravigliosi scatti.
Il lavoro completo sarà pubblicato in un catalogo arricchito da alcuni testi tra i quali quelli di Moni Ovadia, di Roberto Marchesini, di Chiara Oggioni Tiepolo. Il catalogo contiene anche un testo inedito di Elio Fiorucci, un amico che ha sostenuto la campagna di Alimenta l’Amore fin dall’inizio.

Si tratta di un lavoro che può avere chiavi di lettura diverse tra loro, a partire dall’idea di famiglia, che spesso non può prescindere dalla presenza di un amico quattro zampe, e le foto dell’esposizione lo confermano: in tutte le immagini traspare l’amore infinito che cane e padrone provano l’uno per l’altro, senza alcun dubbio o incertezza.
Grazie alla presenza di un animale, tutti si sentono parte di una famiglia, anche i single, o gli anziani, ma anche le famiglie tradizionali o quelle arcobaleno, perché un animale non fa distinzione di sesso, età o stato sociale.

Accanto alle fotografie, ci saranno anche le tavole che i ragazzi della Scuola del Fumetto di Milano hanno realizzato appositamente per questa iniziativa sul tema dell’abbandono. I lavori più interessanti diventeranno la campagna che la Lega Nazionale per la Difesa del Cane utilizzerà per contrastare questo triste ma ancora diffuso fenomeno.

Vera MORETTI

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759