Home » I cani più fedeli? Quelli dal naso corto
News

I cani più fedeli? Quelli dal naso corto

Condividi
carlino
Condividi

Dimenticatevi pastori tedeschi, golden retriever o labrador: i cani più fedeli sarebbero, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Plos One, quelli dal naso corto o dal muso schiacciato.
In pratica, carlini e bulldog, per fare gli esempi più comuni, sono i cani che maggiormente si affezionano ai loro padroni, tanto che non li tradirebbero mai. Certo, è risaputo che un cane, indipendentemente dalla razza, rimane sempre fedele al suo compagno umano, ma sembra che loro, quelli con il muso appiattito, lo siano ancora di più.

Se, dunque, ci si chiedeva il motivo per cui sono molti coloro che sono disposti a spendere tanto per avere in casa un carlino, o un bulldog, razze conosciute per non essere certo a buon mercato, considerando anche la salute cagionevole dovuta proprio alla loro particolare conformazione, ecco che ora è stato svelato.

Paul McGreevy, autore della ricerca, ha specificato che, al di là dei loro problemi respiratori e delle aspettative di vita notoriamente più ridotte rispetto ad altri esemplari, ciò che attrae di questi cani è proprio il carattere accattivante.

Non dimentichiamo, però che i cani brachicefali, a causa delle caratteristiche appiattite del loro cranio, sono portati ad essere più dispettosi ed aggressivi rispetto a quelli di stazza più grande.

In questo studio sono stati esaminati oltre 60mila quadrupedi, distribuiti su 45 razze, per analizzare comportamenti forse collegati alla fisicità tramite 60 test standardizzati. Dalla ricerca sono emersi dei dettagli particolarmente interessanti, poiché spiegherebbero l’inclinazione dell’uomo a preferire le razze dal naso corto: nonostante l’atteggiamento distratto e dispettoso, infatti, questi esemplari dimostrerebbero estrema fedeltà ai proprietari e, inoltre, seguirebbero i comandi con più precisione rispetto alle varietà a naso lungo.

Ciò significa che, quando ci imbattiamo in un carlino che ci ringhia contro, non lo fa per antipatia nei nostri confronti, ma per difendere il suo amato padrone da una possibile minaccia. D’altra parte, non lo diciamo anche noi che bisogna diffidare degli estranei?

Vera MORETTI

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759