Home » Come scegliere il cane
News

Come scegliere il cane

Condividi
Come scegliere il cane
Condividi

La maggior parte delle persone che vogliono un cane pensa che averne uno piccolo porti meno problemi di gestione e meno complicazioni. L’esperienza di chi ha da sempre a che fare con gli animali non conferma questo pensiero, e a dirlo sono proprio gli allevatori e gli esperti cinofili, che spesso spingono i clienti a scegliere il cane omettendo di rivelare le vere caratteristiche dell’animale.

Per esempio, chi decide di scegliere il cane piccolo da tenere in appartamento, è giusto che sappia che spesso è un vulcano di energia incredibile che in casa si sente irrequieto. Come scegliere dunque il cane giusto?

Scegliere il cane in base alle esigenze

Prima di scegliere il cane è necessario valutare alcuni aspetti tra cui l’ampiezza dell’appartamento, la famiglia e l’età delle persone con cui andrà a vivere. Chi ha una casa con giardino può scegliere il cane di taglia grossa e molto vivace, mentre chi ha bambini piccoli e appartamenti non proprio di grandi dimensioni può concentrarsi sulla scelta di un cane anche di taglia media, ma più tranquillo.

Se invece si preferisce un cane da portare ovunque, andrà bene uno di piccola taglia, che di solito viene lasciato entrare nei negozi, negli alberghi e nei ristoranti. Inoltre, il cane di piccola taglia è più facile da gestire in tram o in metropolitana. La scelta va dunque fatta in base alle esigenze e non in base alle dimensioni, per questo è importante conoscere le razze prima di scegliere il cane di cui prendersi cura.

Conoscere le razze

Le razze di cani si dividono almeno in 10 gruppi, ma generalmente si riconoscono tre tipologie: cani da compagnia, cani da guardia e cani da caccia. Tra i cani da compagnia più indicati da possedere vi sono il volpino, il carlino e il barboncino, tre tipologie di cani allegri, giocherelloni e molto affettuosi.

Tra i cani da guardia fedelissimi ci sono il pastore maremmano e il rottweiler, animali che rispondono agli addestramenti e sono anche molto forti. Tra i cani da caccia si distinguono i levrieri, i segugi, i setter, i pointer e molti altri.

Piccolo o grande, attivo e non, il cane è comunque un animale in cerca di amore e non attende altro che riversarlo sul padrone che lo sceglierà.

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759