Home » Comuni e ASL responsabili dei cani randagi
News

Comuni e ASL responsabili dei cani randagi

Condividi
randagi
Condividi

Quando i cani randagi causano danni a cose, persone o ambiente circostante, chi è responsabile per loro? E chi paga gli eventuali danni?

Una legge della Regione Puglia indica la responsabilità unitamente di Comuni e ASL, che devono tutelare l’incolumità pubblica e occuparsi del mantenimento dei randagi.
Spetta infatti a loro il difficile compito di contrastare e combattere il randagismo, dunque occuparsi del recupero dei cani, la loro iscrizione nell’anagrafe, la loro eventuale cessione a privati o enti, che ne garantiscano il buon trattamento e la loro accoglienza nei canili comunali costruiti o risanati.

Spetta quindi al Comune, quale ente locale, la vigilanza sul territorio, che si estrinseca nella individuazione dei cani randagi e alla loro segnalazione alla ASL, nonché nella predisposizione di canili e di risorse economiche per il sostentamento e la custodia degli animali ricoverati, mentre spetta alla ASL il recupero dei randagi e la prestazione di ogni attività per il loro trattamento e tutela igienico-sanitaria.

Si tratta, evidentemente, di funzioni tra loro complementari e che, quindi, si integrano a vicenda: ciò significa che la responsabilità sarà configurabile a seconda della specificità del caso concreto.

Nello specifico, è stato deliberato che “sotto un profilo astratto, si potrà ravvisare la responsabilità del Comune nei casi in cui non sia stata segnalata la presenza di un cane randagio o nel caso in cui il Comune non abbia predisposto i canili per il ricovero degli animali randagi raccolti; si avrà responsabilità della ASL nei casi in cui questa, nonostante la segnalazione, non abbia provveduto al ‘accalappiamento e alle altre attività di sua competenza”.

Vera MORETTI

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759