Home » Doggy Bag legittima per tutti coloro che la richiedono
News

Doggy Bag legittima per tutti coloro che la richiedono

Condividi
doggy bag
Condividi

Ora che l’ha stabilito anche la Cassazione, nessuno più si sentirà in imbarazzo quando, al ristorante, davanti ad un piatto avanzato, chiederà al cameriere di preparargli una doggy bag.
Anzi, a quanto pare, chiunque si rifiuti di accontentare la richiesta del cliente, si render colpevole di aver commesso “una lesione di regole comunemente accettate nella civile convivenza”.

In questo caso si tratta di un episodio accaduto in Trentino, dove un uomo originario del Friuli, alla richiesta di poter avere la doggy bag prima di uscire dal ristorante dell’albergo dove alloggiava, si è visto rispondere negativamente.

Il cliente non l’ha presa benissimo, tanto che, degenerando in un alterco con tanto di insulti tra lui e l’albergatore, erano anche volate querele e una denuncia per ingiuria da parte dell’hotel nei confronti dell’uomo.
Ma la Cassazione ha capovolto la questione, prima di tutto assolvendo l’uomo dal reato di ingiuria, motivando la decisione giustificando la sua reazione dipendente “ai disservizi subiti ed all’imposizione di regole non ragionevoli, ritenute pretestuose e ingiuste dall’imputato, e perché aveva agito nello stato d’ira determinato dal fatto ingiusto altrui”.

Grazie a questa sentenza, dunque, si sono sciolti anche gli ultimi dubbi e tutti, anche i clienti più timidi, non dovranno sentirsi in imbarazzo quando, davanti a un piatto finito a metà, chiederanno di poter portare a casa l’avanzo.

Per chi ancora non lo sapesse, la doggy bag è un servizio anti-spreco nato dall’idea di richiedere un contenitore per poter portare a casa il cibo avanzato durante il proprio pasto al ristorante per poterlo dare al proprio cane.
Si tratta di una pratica già molto diffusa negli Stati Uniti e nei Paesi anglosassoni, tanto che Michelle Obama, durante i lavori del G8 di Roma, aveva chiesto di portare via gli avanzi del pasto, poiché per lei si trattava di un’abitudine normale, anche per non sprecare cibo, considerando la possibilità di riciclarlo a casa dandolo al proprio cane.

Dunque, d’ora in poi nessuna remora e nessuna vergogna, tutti al ristorante chiederemo la doggy bag!

Vera MORETTI

© 2017, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759