Home » Prezzi moderati per i farmaci veterinari
News

Prezzi moderati per i farmaci veterinari

Condividi
farmaci
Condividi

La crisi economica ha colpito anche i proprietari di cani che, trovandosi senza risparmi, spesso non riescono a provvedere al benessere dei loro animali, soprattutto quando non godono di buona salute e bisogna ricorrere ai farmaci per farli guarire.

Per questo, e per altri motivi, la Lega nazionale per la difesa del cane (LNDC) ha deciso di rilanciare la petizione #questionediprincipio per chiedere farmaci a costi accessibili e farmaci equivalenti.

Nella petizione, che ha già raggiunto e superato le 11mila adesioni, si legge: “I medicinali veterinari hanno prezzi altissimi nonostante, in moltissimi casi, abbiano la stessa composizione di quelli per uso umano. LNDC lancia una petizione popolare per chiedere di mettere fine a questa ingiustizia”.

Nei giorni 10 e 11 dicembre, dunque, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali, la petizione continuerà per chiedere al Presidente del Consiglio e al Ministro della Salute la possibilità di prescrivere i farmaci generici a costo contenuto anche per uso veterinario.

Continua la petizione: “Attualmente, infatti, la legge prevede che i medici veterinari non possano prescrivere farmaci per uso umano se esiste il corrispondente farmaco per uso veterinario. Tuttavia questi ultimi costano in media 4 o 5 volte, arrivando perfino a 10 volte, più di quelli per l’uomo nonostante il principio attivo sia identico. Le differenze di prezzo sono ingiustificate e incomprensibili e portano moltissimi proprietari di animali da compagnia a non potersi occupare adeguatamente della salute e del benessere del proprio amico a quattro zampe. Il diritto alle cure deve essere uguale per tutti”.

La richiesta si basa anche sul valore sociale che hanno gli animali domestici, poiché parte integrante della famiglia e, facendo leva su questo aspetto, l’associazione lancia un appello affinché i farmaci già registrati per gli umani, ma che risultino utili anche in ambito veterinario, possano essere utilizzati anche per gli animali da affezione e che vengano immessi sul mercato farmaci generici ad uso veterinario a prezzi accessibili.

Vera MORETTI

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759