Home » QUESTIONE DI RISPETTO
News

QUESTIONE DI RISPETTO

Condividi
cane guinzaglio con sachetti
Condividi

La leggerezza e  l’incuria di alcuni proprietari, minano il rispetto di cui dovrebbero beneficiare i cani.

Di recente i comuni di Torre Boldone in provincia di Bergamo e di Noventa Padovana in provincia di Padova, hanno inasprito le sanzioni e le limitazioni riguardanti i proprietari di cani.

Il  sindaco Claudio Sessa, del  comune di Torre Boldone, mediante un’ordinanza ha stabilito che: “dimenticare” a terra le deiezioni del proprio cane costerà al distratto proprietario una multa di almeno 720 euro.

Il personale addetto alla rilevazione delle infrazioni sarà coadiuvato dai  Vot, volontari osservatori del territorio , tramite esplicita richiesta riportata nell’ordinanza comunale.

proprietario raccoglie deiezioni

Il sindaco ha conferito ufficialmente l’incarico di collaborare con il servizio di polizia locale, nelle operazioni vigilanza e segnalazione di eventuali comportamenti irregolari da parte dei conduttori di cani.  L’ordinanza stabilisce per i proprietari non solo l’obbligo alla raccolta delle deiezioni, ma anche l’essere sempre forniti di strumenti idonei per la raccolta stessa: sacchetti, palette o altri mezzi necessari.

Nel  comune di Noventa Padovana, viene invece limitato l’acceso dei cani nei parchi pubblici o meglio, saranno ammessi solo cani al guinzaglio accompagnati dai loro proprietari o conduttori. Qui  i trasgressori sono stati già multati con una sanzione di 30 euro per omessa custodia del cane.

Fermo restando il diritto inalienabile dei nostri cani nell’avere la possibilità di correre e scorrazzare liberi nell’erba, quand’anche il nostro cane sia definibile come il più educato del mondo, è fondamentale ricordare che i giardini pubblici sono luoghi destinati anche ai bambini, anziani o comunque cittadini che potrebbero non  gradire la vicinanza del cane per questioni legate alla paura, diffidenza o scarsa familiarità.

Questi  provvedimenti non stupiscono affatto il proprietario di cani corretto e attento alle disposizioni di legge perché consapevole che il  rispetto è un diritto di tutti, uomini e animali, ma bisogna imparare innanzitutto ad offrilo per sentirsi poi in diritto di riceverlo.

Rosanna Capano

© 2017, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759