Home » Bracco Austriaco: cacciatore versatile dalle Alpi
Razze

Bracco Austriaco: cacciatore versatile dalle Alpi

Condividi
bracco austriaco
Condividi

Il Bracco Austriaco, conosciuto anche come Brandlbracke o Austrian Smooth-Haired Hound, è una delle razze canine più antiche e rispettate dell’area alpina. Le sue origini si perdono nella storia dell’Impero Austro-Ungarico, dove venne sviluppato specificamente per la caccia in territori montani caratterizzati da terreni impervi e condizioni climatiche spesso avverse.

La razza nacque dall’incrocio selettivo tra cani da caccia locali austriaci e segugi importati dall’area mediterranea, probabilmente dalla Turchia. Questa combinazione genetica mirava a creare un cane capace di combinare la resistenza e l’adattabilità ai climi freddi tipica dei cani alpini con le eccellenti capacità olfattive e la determinazione nella caccia dei segugi meridionali. Il risultato fu un cane di media taglia, robusto e versatile, perfettamente adattato alle esigenze venatorie delle regioni montuose austriache.

La selezione della razza fu particolarmente curata dai cacciatori della nobiltà austriaca, che necessitavano di un ausiliare affidabile per la caccia al cinghiale, al cervo e alla lepre nelle foreste alpine. Nel corso dei secoli, il Bracco Austriaco si è guadagnato una reputazione eccellente tra i cacciatori professionisti, diventando un simbolo della tradizione venatoria dell’Austria e delle regioni limitrofe.

Caratteristiche fisiche e morfologia

Il Bracco Austriaco presenta un aspetto armonioso e ben proporzionato, con un’altezza che varia generalmente tra i 48 e i 56 centimetri al garrese per i maschi, mentre le femmine sono leggermente più piccole. Il peso oscilla tipicamente tra i 15 e i 22 chilogrammi, conferendo al cane una struttura solida ma non eccessivamente pesante, ideale per muoversi agilmente su terreni difficili.

Il mantello rappresenta una delle caratteristiche più distintive della razza. Il pelo è corto, liscio e ben aderente al corpo, con una texture densa che offre protezione dagli agenti atmosferici senza risultare eccessivamente ingombrante durante l’attività venatoria. I colori ammessi dallo standard di razza includono principalmente il nero con focature color fuoco, che possono manifestarsi sul muso, sopra gli occhi, sul petto, sulle zampe e nella parte inferiore della coda.

La testa è nobile e ben proporzionata, con un cranio moderatamente largo e uno stop ben definito. Gli occhi sono di media grandezza, scuri e esprimono intelligenza e determinazione. Le orecchie, di lunghezza media, sono attaccate alte e cadono naturalmente ai lati della testa, contribuendo a conferire al cane un’espressione attenta e vigile. La coda è di media lunghezza e viene portata con una leggera curvatura, mai arrotolata sul dorso.

Temperamento e carattere

Il Bracco Austriaco possiede un temperamento equilibrato che lo rende eccellente sia come cane da caccia che come compagno di famiglia. La sua personalità è caratterizzata da una forte determinazione nella caccia, combinata con una natura docile e affettuosa nei rapporti con il proprietario e la famiglia. Questa dualità comportamentale lo rende particolarmente apprezzato dai cacciatori che desiderano un cane capace di distinguere chiaramente tra i momenti di lavoro e quelli di relax domestico.

L’intelligenza del Bracco Austriaco è notevole e si manifesta nella sua capacità di apprendimento rapido e nella memorizzazione delle tecniche di caccia. È un cane che mostra una spiccata iniziativa durante l’attività venatoria, ma sa anche essere obbediente e collaborativo quando viene guidato dal cacciatore. La sua natura socievole lo rende generalmente compatibile con altri cani, purché sia stato adeguatamente socializzato fin da cucciolo.

Dal punto di vista caratteriale, il Bracco Austriaco tende a essere riservato con gli estranei ma mai aggressivo, dimostrando invece una naturale diffidenza che lo rende un buon cane da guardia. Con la famiglia sviluppa legami profondi e duraturi, mostrandosi particolarmente paziente con i bambini quando è cresciuto insieme a loro.

Capacità venatorie e utilizzo pratico

Le qualità venatorie del Bracco Austriaco sono riconosciute a livello internazionale. Eccelle particolarmente nella caccia alla selvaggina di piccola e media taglia, dimostrando abilità superiori nel seguire tracce anche in condizioni difficili. Il suo olfatto finissimo gli permette di distinguere e seguire piste anche datate, mentre la sua resistenza fisica gli consente di lavorare per ore consecutive su terreni accidentati.

La versatilità è forse la caratteristica più apprezzata di questa razza. Il Bracco Austriaco può essere impiegato efficacemente sia nella caccia al cinghiale che in quella alla lepre, adattando il proprio stile di lavoro alle esigenze specifiche del tipo di caccia. Durante la caccia al cinghiale dimostra coraggio e determinazione, mentre nella caccia alla piccola selvaggina mostra finezza e precisione nel lavoro.

La sua capacità di lavorare in autonomia, pur mantenendo il contatto con il cacciatore, lo rende ideale per la caccia in territori estesi. Sa dosare le energie durante la giornata di caccia e raramente si fa prendere dall’impulsività, caratteristica che lo distingue da molte altre razze da caccia più focose ma meno affidabili nel lungo periodo.

© 2025, Roberto Rossi. Riproduzione Riservata

Condividi
Potrebbero interessarti anche
Mondofido Boxer con le orecchie amputate e1518695705548
Razze

Dimensioni del Boxer: tutto quello che c’è da sapere su questa razza robusta e atletica

Il Boxer è una razza canina di taglia medio-grande che si distingue...

jack russell
Razze

La velocità del Jack Russell Terrier

Il Jack Russell Terrier è una razza che stupisce per le sue...

amstaff
Razze

Amstaff 5 mesi: peso e sviluppo

L’American Staffordshire Terrier, o più semplicemente Amstaff, è una razza robusta e...

greyhound
Razze

Allevamento Greyhound: elenco completo in Italia, regione per regione

Il Greyhound è una razza canina molto affascinante, nota per la sua...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759