Home » Come Riconoscere un Barboncino Toy Originale
Razze

Come Riconoscere un Barboncino Toy Originale

Condividi
barboncino toy
Condividi

Il Barboncino Toy è una delle quattro varietà riconosciute di Barboncino, insieme allo Standard, al Medio e al Nano. Noto per la sua intelligenza, vivacità e aspetto elegante, il Barboncino Toy è diventato una razza molto popolare tra gli amanti dei cani di piccola taglia. Tuttavia, con la crescente domanda, è aumentata anche la presenza di allevamenti non etici e di cani che vengono erroneamente venduti come Barboncini Toy puri. Riconoscere un vero Barboncino Toy richiede attenzione ai dettagli e conoscenza delle caratteristiche specifiche della razza.

Dimensioni e Proporzioni

Una delle caratteristiche più distintive del Barboncino Toy è la sua taglia. Secondo gli standard di razza, un Barboncino Toy adulto non dovrebbe superare i 25 cm di altezza al garrese. Il peso ideale si aggira intorno ai 3-4 kg. È importante notare che, nonostante le dimensioni ridotte, un Barboncino Toy dovrebbe mantenere proporzioni armoniche e un aspetto atletico.

Il corpo dovrebbe essere ben proporzionato, con una lunghezza dal petto alla base della coda che è approssimativamente uguale all’altezza al garrese. Il torace dovrebbe essere profondo e la vita ben definita. Un vero Barboncino Toy non dovrebbe apparire fragile o eccessivamente minuto, ma piuttosto compatto e robusto nonostante la sua piccola taglia.

Caratteristiche del Muso e della Testa

La testa di un Barboncino Toy originale è uno dei suoi tratti più caratteristici. Dovrebbe essere finemente cesellata con guance piatte e un muso lungo e dritto. Il rapporto tra la lunghezza del muso e quella del cranio dovrebbe essere di 2:3. Gli occhi dovrebbero essere ovali, di colore scuro e posizionati in modo da conferire un’espressione intelligente e vivace.

Il tartufo (naso) dovrebbe essere ben sviluppato, con narici aperte. Nei cani neri, marroni e bianchi, il tartufo dovrebbe essere nero, mentre nei cani albicocca o rossi può essere marrone scuro o nero.

Le orecchie dovrebbero essere pendenti, attaccate alte sulla testa e di lunghezza moderata, ricadendo vicino alle guance.

Pelo e Colore

Il pelo è una delle caratteristiche più distintive del Barboncino Toy. Dovrebbe essere fitto, di tessitura fine e con una consistenza lanosa. Il pelo del Barboncino cresce continuamente e richiede una toelettatura regolare. In un Barboncino Toy originale, il pelo dovrebbe essere uniforme su tutto il corpo, senza zone di pelo più rado o di diversa tessitura.

Per quanto riguarda il colore, i Barboncini Toy possono presentarsi in una varietà di tonalità. I colori riconosciuti includono nero, bianco, marrone, albicocca, rosso, crema, e argento in varie sfumature. Il colore dovrebbe essere uniforme e puro, senza macchie o sfumature di altri colori (ad eccezione dei cani particolari come i “phantoms” o i “parti-color”, che hanno schemi di colore specifici).

Temperamento e Comportamento

Sebbene non sia un tratto fisico, il temperamento è un aspetto importante per riconoscere un vero Barboncino Toy. Questi cani sono noti per essere intelligenti, vivaci e affettuosi. Un Barboncino Toy originale dovrebbe mostrare un’indole allegra e socievole, essere curioso e reattivo all’ambiente circostante.

Dovrebbero essere attivi e giocherelloni, ma non eccessivamente nervosi o timidi. Un comportamento eccessivamente pauroso o aggressivo non è tipico della razza e potrebbe indicare problemi di allevamento o socializzazione.

Andatura e Movimento

L’andatura di un Barboncino Toy originale è un altro elemento distintivo. Nonostante le piccole dimensioni, questi cani dovrebbero muoversi con grazia ed eleganza. Il movimento dovrebbe essere fluido e sciolto, con buona spinta posteriore e reach anteriore. L’andatura tipica è un trotto vivace e leggero, che denota agilità e forza.

Documentazione e Pedigree

Oltre alle caratteristiche fisiche e comportamentali, un modo sicuro per verificare l’autenticità di un Barboncino Toy è attraverso la documentazione ufficiale. Un Barboncino Toy di razza pura dovrebbe avere un pedigree rilasciato da un’organizzazione cinofila riconosciuta, come l’ENCI in Italia o l’AKC negli Stati Uniti. Questo documento attesta la purezza della razza e traccia la linea genealogica del cane.

Considerazioni sull’Acquisto

Quando si cerca di acquistare un Barboncino Toy, è fondamentale rivolgersi ad allevatori rispettabili e certificati. Un allevatore serio sarà in grado di fornire tutte le informazioni sulla linea di sangue del cucciolo, i certificati di salute e permetterà di vedere i genitori o almeno la madre del cucciolo.

È importante essere cauti riguardo ai prezzi eccessivamente bassi o alle offerte che sembrano troppo belle per essere vere. I Barboncini Toy di alta qualità richiedono cure e attenzioni particolari nell’allevamento, e questo si riflette nel prezzo.

© 2024, Roberto Rossi. Riproduzione Riservata

Condividi
Potrebbero interessarti anche
adottare un bulldog
Razze

Adottare un Bulldog Inglese

Condividere la propria vita con un Bulldog Inglese significa accogliere in casa...

amstaff
Razze

Guida all’addestramento dell’Amstaff: un percorso di crescita condivisa

L’American Staffordshire Terrier, affettuosamente chiamato Amstaff, è un cane dotato di grande...

cani più pericolosi
Razze

I 10 Cani Più Pericolosi: Una Guida Completa per Comprenderli Meglio

Ti sei mai chiesto chi siano i 10 cani più pericolosi del...

epagneul breton
Razze

Allevamenti Epagneul Breton: dove trovarli in Italia

L’Epagneul Breton, noto anche come Brittany Spaniel, è una razza canina che...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759