Home » Il caro Dottor Google
Il VeterinarioSalute

Il caro Dottor Google

Condividi
dottor google 820x510 mondo fido e1530351354657
Condividi

Quanto è comodo consultare Dottor Google?

Ad ognuno di noi sarà capitato almeno una volta di controllare su Google i sintomi relativi a fantomatiche malattie.
Credo alla maggior parte di noi, compresa me.
Quanto di più comodo e rapido di un click sul cellulare che evita noiose code dal medico in struttura e che permette di giungere ad una rapida diagnosi e terapia.
Sempre più spesso arrivano in ambulatorio persone che così esordiscono” su Google ho letto che…”
Il caro “Dottor Google”
In genere in questi casi si giunge a visita desolati che, nonostante la ricerca ed il rapido studio con terapia self service, non si sia riusciti ad avere il risultato sperato ed il rammarico di non essere riusciti da soli.
Mentre scrivo mi rendo conto di quanto rischioso sia tutto questo per i nostri Pet .
Chi è il Medico Veterinario? Molto spesso la nostra categoria è sottoposta a crisi di identità. Uno studio è giunto alla conclusione che i nostri clienti ci vedono spesso più come dei confidenti piuttosto che come una figura professionale che si occupa di sanità animale.
Quanto detto è per meglio chiarire il concetto secondo cui quando si decide di utilizzare Google piuttosto che rivolgersi al proprio medico di fiducia si ha la consapevolezza  di bypassare un professionista, una persona che ha studiato e che ha le competenze scientifiche per poter interpretare i sintomi per poter giungere alla diagnosi e quindi ad una terapia.

Le insidie del web

GettyImages 94256712 k0hB U43100264334196ScC 1224x916@Corriere Web Nazionale 593x443 mondo fido
Le basi scientifiche sono quindi fondamentali per discernere notizie, fonti accreditate, da informazioni senza nessuna rilevanza da un punto di vista medico-scientifico.
Spesso si utilizzano blog in cui scrivono privati, dove vengono fornite nozioni basate solo su esperienza personale dello scrivente, senza nessuno studio che le accompagni. La pericolosità di tutto questo per il vostro amico a quattro zampe è estrema, soprattutto quando si decide di agire senza consultare il medico veterinario di fiducia.
L’intento di questo mio articolo è quello di aiutare il lettore a filtrare le notizie, selezionare le fonti e chiedere sempre aiuto ad un professionista.
A tal proposito cito un articolo comparso su il Corriere della Sera in cui si affrontava l’argomento, relativo alla sanità umana con riferimento al Centro Tumori di Milano,  e la pericolosità di autodiagnosi casalinghe che possono essere causa ritardi nella terapia in caso di malattie serie, con rischio di rovinare il rapporto paziente-medico, minando il buon esito della terapia e sui rischi relativo a fake mediche.
2017 11 29 PHOTO 00000063 k0sF U43400790805372tzG 1224x916@Corriere Web Sezioni 593x443 mondo fido
Se fosse così semplice fare medicina saremmo tutti dottori.

Dott.ssa Marilena Russo – Medico Veterinario

(Contatta l’autore dell’articolo)

© 2018, Marilena Russo. Riproduzione Riservata

Condividi
Potrebbero interessarti anche
aceto pulci cane
Salute

Aceto contro le pulci del cane: come funziona?

L‘aceto rappresenta una soluzione naturale ed economica per combattere le pulci che...

ascite nel cane
Salute

Ascite nel cane: cause, sintomi e trattamenti

L’ascite nel cane rappresenta una condizione patologica caratterizzata dall’accumulo anomalo di liquido...

broncopolmonite cane
Salute

Broncopolmonite nel cane: riconoscerla, prevenirla e curarla

La broncopolmonite è una condizione medica seria che colpisce il sistema respiratorio...

sangue orecchio cane
Salute

Sangue dall’orecchio del cane: cause, sintomi e trattamenti

Il sangue dall’orecchio del cane può essere un sintomo allarmante per qualsiasi...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759