Home » Gli errori nell’interpretazione dei gesti del cane
Educazione

Gli errori nell’interpretazione dei gesti del cane

Condividi
comunicazione
Condividi

C’è la convinzione, da parte di chi è abituato fin da piccolo ad avere cani in famiglia, di conoscere questi splendidi quadrupedi come le sue tasche ma, in realtà, non è così.

Se, infatti, ciò può valere per quanto riguarda la soddisfazione dei loro bisogni primari, certamente non vale se si tratta di psicologia e di comportamento, perché i cani sono differenti uno dall’altro, non solo a seconda della razza e della stazza: ognuno di loro ha una personalità ben definita, e di conseguenza preferenze ben definite.

Ovvio che vivere a stretto contatto porti ad avere una relazione stretta, quasi di simbiosi, e si impari a conoscere le abitudini dell’altro, ma esistono comunque alcuni aspetti che non tutti considerano.
La tendenza ad umanizzare Fido è sempre forte, e spesso inconsapevole. Ad esempio, quanti sono i padroni che non resistono alla tentazione di abbracciare il proprio cane? Ebbene, se per noi è una chiara manifestazione di affetto, per i nostri animali rappresenta invece un disagio, poiché viene interpretato come la volontà di sottomettere l’altro o comunque di intraprendere una prova di forza, quindi è vissuto come un gesto tutt’altro che benevolo. Che poi il cane sia abituato e tolleri questo comportamento, non lo giustifica!

Errori vengono commessi anche quando si tratta di interpretare alcuni gesti comuni dei cani: i padroni riescono ad interpretarli nel modo corretto solo nel 10% dei casi.
Anche l’approccio con il cane spesso è sbagliato: si tende ad approcciarlo in modo frontale, non gli si trasmette la direzione mentre si passeggia al guinzaglio, ma nemmeno si conoscono le zone dove è meglio accarezzarlo.
Insomma, la comunicazione, che parte da gesti ed atteggiamenti, dovrebbe stare al primo posto per capire davvero il nostro cane, mentre spesso i suoi comportamenti e la sua comunicazione non verbale vengono sottovalutati. Prestandoci maggiore attenzione si scoprirebbero verità inaspettate.

Vera MORETTI

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane monta
Educazione

Cane monta la cuccia: cosa fare?

Il comportamento di un cane che monta la sua cuccia può essere...

cane ingestibile in casa
Educazione

Cane ingestibile in casa: come gestire un comportamento problematico

Avere un cane ingestibile in casa può trasformare quella che dovrebbe essere...

bava bianca mastino
Educazione

Cane grande da appartamento: le migliori razze

Gli appartamenti moderni non sono necessariamente inadatti ai cani di grossa taglia....

schiaffo sul muso
Educazione

Schiaffo sul muso del cane: perché è bene evitare

L’interazione tra esseri umani e cani è un argomento complesso e delicato,...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759