Home » Fa freddo? Attenti al cane!
News

Fa freddo? Attenti al cane!

Condividi
freddo
Condividi

Dopo qualche anno di inverni miti, questa volta il freddo ha deciso di farsi decisamente sentire, provocando non pochi disagi in quelle località in cui generalmente gelo e neve si vedono solo in cartolina.
A pagarne le conseguenze sono anche gli animali domestici che, come noi, non sono abituati a temperature così rigide e, dunque, potrebbero sentire freddo anche loro. Se, infatti, generalmente il clima invernale si fa sentire per noi ma non per i cani, quando l’inverno diventa particolarmente ostico è invece meglio proteggere anche loro.

Prima di tutto, occorre usare particolari accortezze con cani e gatti anziani, che sono più soggetti a dolori alle articolazioni, soprattutto in questo periodo.

Gli animali, inoltre, si proteggono con il loro mantello peloso, che quindi va tenuto sano e curato, perché possa affrontare al meglio l’inverno. Ovviamente, i cani dal pelo lungo e quelli di origine nordica, come gli Husky, non hanno bisogno di particolari protezioni, mentre quelli a pelo corto o originari del sud potrebbero avere bisogno di una protezione sottoforma di cappottino. In questo caso, dunque, non si tratterebbe di un vezzo ma di un accessorio indispensabile per affrontare le temperature basse di questo periodo.

Bisogna anche ricordare che la maggior parte degli animali disperde il calore attraverso piedi, orecchie e tratto respiratorio e il gelo può rappresentare un pericolo per le punte delle orecchie di chi sta molto all’aperto. In questi casi è utile applicare un unguento lenitivo a base di olii di pesce e vitamina A.

Se il cane dorme fuori, serve assolutamente una cuccia coibentata, con la porta rivolta a sud e ricoperta da coperte di lana o paglia pulita e asciutta. Inoltre, la ciotola dell’acqua va controllata periodicamente. Se l’acqua gela, infatti, va cambiata, perché anche con il freddo i cani devono bere tanto.
Ma se la temperatura scende eccessivamente, il cane deve dormire all’interno.

Il ghiaccio, inoltre, può ferire i polpastrelli del cane tagliandolo, quindi attenzione! Dopo averlo portato fuori a passeggiare e a fare i suoi bisogni, occorre lavare le zampe con acqua fresca e non calda, e applicare prodotti specifici per le ragadi della pelle.

Vera MORETTI

© 2017, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759