Home » Doveri, e piaceri, per chi ha un cane
News

Doveri, e piaceri, per chi ha un cane

Condividi
doveri
Condividi

Avere un cane è senz’altro un piacere, ma comporta anche una serie di doveri che vanno rispettati, sia nei confronti dell’animale, sia nei confronti della società.

A vigilare che la convivenza proceda per il meglio sono le autorità locali, spesso in affanno perché la diffusione esponenziale di animali domestici nelle case non è stata accompagnata da un’altrettanta conoscenza delle caratteristiche etologiche del cane, comprese le sue esigenze necessarie ad affrontare serenamente la propria esperienza sia in casa sia fuori.

Per fare un po’ di chiarezza, cominciamo ad elencare obblighi e divieti previsti per chi possiede un cane: per prima cosa, il proprietario è sempre responsabile del controllo e della conduzione e risponde, a livello penale e civile, di danni o lesioni causati dal cane a persone, animali o cose; chiunque, a qualsiasi titolo, detenga un cane non di sua proprietà, se ne assume la responsabilità per il periodo in cui lo ha in custodia, pensiamo ad esempio ai dog sitter.

Prassi da seguire sempre dovrebbe poi essere informarsi, quando si adotta o si compra un cane, sulle sue caratteristiche e sulle norme in vigore, dunque assicurarsi che abbia un comportamento adeguato in base al contesto in cui vive, aree urbane e luoghi pubblici compresi. Se non si tratta di aree cani, infatti, il cane deve essere al guinzaglio alla misura massima di 1 metro e mezzo, portare appresso una museruola, rigida o morbida, che deve essere applicata al cane in caso di rischio per l’incolumità delle persone o di altri animali, oppure su richiesta delle autorità competenti.

Per evitare spiacevoli episodi, è bene inoltre affidare il cane a persone in grado di gestirlo in maniera corretta.

Altra cosa, per molti ovvia, ma dovrebbe esserlo per tutti: è vietato l’addestramento mirato a esaltare l’aggressività dei cani, selezionarli a tale scopo, sottoporli a doping, inoltre sono vietate la vendita e la commercializzazione di cani sottoposti a caudotomia e conchectomia, se non ne sia certificata la necessità da parte di un medico veterinario.

Vera MORETTI

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759