Home » Niente pellicce per Armani
News

Niente pellicce per Armani

Condividi
pellicce
Condividi

D’ora in poi, se vedremo colli di pelo e pellicce nelle collezioni di Giorgio Armani, saranno solo ed esclusivamente ecologici.
Lo stilista piacentino, infatti, ha deciso di rinunciate definitivamente alle pellicce di animale per la realizzazione dei suoi capi. Si tratta, da parte del re della moda, di una dichiarazione importante, che sicuramente segnerà una svolta nel fashion system, e che, speriamo, venga imitata da tanti altri.

In realtà, Armani non è mai stato un grande amante delle pellicce ma sapere che non ne usufruirà neppure minimamente è davvero importante e, se lui afferma che esistono valide alternative che permettono di non sfruttare crudelmente gli animali, allora significa che se ne può fare a meno senza alcun rimpianto.
Del resto, questo lo sospettavamo già da tempo.

L’annuncio è stato fatto in accordo con Fur free alliance, il cui presidente, Joh Vinding, ha accolto la scelta con grande soddisfazione, dichiarando: “Questo dimostra che stilisti e consumatori possono avere rispettivamente libertà creativa e prodotti di lusso senza per questo ricorrere a pratiche crudeli nei confronti degli animali”.

C’è però chi ha fatto questa scelta da molto, come ad esempio Stella Mc Cartney che, dal 2001, ovvero da quando ha iniziato a lavorare nel mondo della moda, ha deciso di rinunciare non solo alle pellicce ma anche alla pelle, sostituita senza alcun problema con l’eco-nappa, perché secondo lei “si può essere glamour e belle senza uccidere gli animali”.

Dello stesso parere sembrano essere, tra i big della moda, Tommy Hilfiger e Hugo Boss, mentre più nutrita è la schiera dei marchi “low cost” sensibili alla politica animalista, come Zara, H&M, American Apparel, Bershka e Asos, rivolti ad una clientela più giovane e quindi più sensibile nei riguardi delle sofferenze degli animali e del rispetto dell’ambiente.

Un discorso a parte è quello del marchio Save the Duck, che realizza piumini senza piume d’oca ma comunque belli e caldi. Per questo, il brand, che non utilizza pellicce, pelle, seta o lana, si è aggiudicato la più alta quotazione nella certificazione animal free.

Vera MORETTI

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759