Home » In Sicilia aumentano i cani dotati di microchip
News

In Sicilia aumentano i cani dotati di microchip

Condividi
sicilia
Condividi

Anche in Sicilia i padroni di cani hanno capito che uno dei regali migliori da fare al proprio cane è sterilizzarlo e provvedere alla microchippatura.
In una regione dove il randagismo raggiunge numeri pericolosi e preoccupanti, questa notizia è sicuramente molto importante, anche se c’è ancora molto da fare per risolvere alla radice questo problema.

I numeri parlano a favore soprattutto di Catania, mentre Palermo è in lieve calo, come ha confermato anche Francesco Francaviglia, direttore direttore facente funzioni dell’Unità Operativa Igiene degli allevamenti e produzioni zootecniche, e sostituto direttore del dipartimento Prevenzione Veterinaria: “Il numero di sterilizzazioni è lievemente diminuito rispetto allo scorso anno. Con riferimento al periodo che va da gennaio 2016 a oggi, i cani sterilizzati sono stati 1.042 a fronte dei 1.051 dello scorso anno sempre nello stesso periodo. In calo anche le microchippature che, dalle 5200 del 2015, sono scese a 5000. Si tratta di oscillazioni dovute probabilmente anche agli inevitabili inconvenienti legati alla ristrutturazione del canile municipale e allo spostamento di alcune strutture sanitarie del capoluogo siciliano”.

Nonostante questo, i dati sono positivi rispetto agli anni scorsi, grazie anche alle numerose campagne di microchippatura gratuite promosse in Sicilia.
Ultima iniziativa è quella della Benedizione degli Animali, organizzata dall’Associazione Amici degli Animali Città di Palermo il prossimo 9 ottobre.

Enpa conferma, dati alla mano, che in Catania è stato un vero e proprio boom: nella zona, infatti, sono stati applicati 200 microchip, da luglio 2015 a luglio 2016, solo durante le manifestazioni di piazza.

Per non fermare il boom delle microchippature, ed estenderlo anche alla provincia, l’Enpa del capoluogo etneo ha deciso di tornare nelle piazze, insieme al Comune e all’Asp3 Veterinaria. Primo appuntamento è quello fissato per domenica 2 ottobre in piazza Eroi d’Ungheria, nel quartiere Nesima, in occasione della Giornata degli Animali, organizzata, ogni anno, da tutte le sezioni Enpa d’Italia.

Vera MORETTI

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759