Home » A Torino un convegno sulla pet therapy
News

A Torino un convegno sulla pet therapy

Condividi
Pet Therapy 1
Condividi

Si tiene oggi, presso l’Ospedale Molinette di Torino, un Convegno Nazionale sulla pet therapy e sull’importanza, dunque, che il cane esercita nella vita moderna, non solo come compagno di vita ma anche come vero e proprio curatore, guaritore e terapeuta.

Durante il Convegno si chiariranno, dunque, i dubbi, legittimi, sull’inserimento di un animale in un luogo di cura, tramite la presentazione di lavori, progetti ed esperienze pratiche, sulla base delle recenti linee guida nazionali.

Anche se, ne siamo convinti, non servono studi per capire che uno sguardo negli occhi del nostro amico a quattro zampe è sufficiente per farci stare meglio, perché capace di attivare nel cervello le stesse reti di collegamenti neurali che innescano l’istinto genitoriale, proprio quello di attenzione e cura che le madri generano verso i figli, e ciò produce serotonina con un eclatante risultato sul benessere.

E se uno sguardo è sufficiente a farci stare meglio, immaginiamo la pet therapy quali effetti può avere su pazienti in difficoltà, o alle prese con terapie invasive.
In particolare, avere un cane vicino si è rivelato particolarmente efficace in patologie come autismo, anoressia, disturbi psichici, disabilità post ictus o post traumatiche, in accostamento, ovviamente, alle terapie tradizionali.

Ci sono poi i cani d’allerta, che sono capaci di capire se il loro padrone diabetico sta per avere una crisi ipoglicemica, dovunque si trovino, riuscendo così ad evitare situazioni pericolose.
Per non parlare dei cani d’assistenza, che non sono solo quelli che aiutano i ciechi, ma anche quelli che hanno imparato ad andare a ritirare pane, latte e giornale per chi è immobilizzato e non può uscire.

Ora, inoltre, stanno diventando sempre più importanti i cani da ricerca, ma non solo quelli specializzati nel ritrovamento di persone scomparse, cadaveri o bombe, ma anche quelli che sono capaci di individuare un tumore. Già ora sono in atto progetti sperimentali con cani che riescono ad individuare il cancro alla prostata e il cancro al seno e, a quanto pare, si tratta solo di un piccolo inizio, perché la ricerca potrebbe davvero spingersi oltre e fare passi da gigante, in grado di aiutarci anche in caso di malattie gravi, a volte inguaribili.

Vera MORETTI

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759