Home » Il cane si gratta troppo? Forse ha problemi cutanei
Salute

Il cane si gratta troppo? Forse ha problemi cutanei

Condividi
cuccioli pastore tedesco
Condividi

Un cane sano ha una cute sana, che non gli provoca pruriti o fastidi.
Quando l’amico quattro zampe comincia a grattarsi, leccarsi o mordersi in modo esagerato, potrebbe avere un problema cutaneo.
Prima di tutto occorre escludere la presenza di parassiti, che ovviamente provocano prurito, e poi capire se il fastidio deriva da infezioni o allergie, ma ci potrebbero essere anche problemi metabolici, comportamentali o una combinazione di più cause.

Altro segnale potrebbe essere il cattivo odore. Assunto che non deriva da bocca o orecchie, anche questo rappresenta un campanello di allarme per un problema cutaneo.
Occorre, in questo caso, stabilire una routine di lavaggi per assicurare una cute sempre pulita e profumata, senza esagerare ma senza trascurare l’igiene.

Prima di applicare sulla cute un profumo, rigorosamente per cani e atossico, bisogna considerare che il cane non abbia allergie. Se comincia a starnutire, potrebbe infatti essere disturbato dall’odore e, in questo caso, occorre andare dal veterinario.
Ma non solo gli starnuti, anche altri comportamenti anomali devono essere analizzati da un medico: in caso di alterazione nella cute o nei peli, o se il cane si lecca, si gratta o si morde in modo eccessivo, allora è proprio necessario recarsi dal veterinario.

Prima della visita, il cane non va lavato, per non alterare il risultato dei test.

Vera MORETTI

© 2016, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
advantix frontline antiparassitari
ProfilassiSalute

Advantix o Frontline: qual è il migliore? Guida alla scelta

Gli antiparassitari come Advantix e Frontline sono prodotti veterinari progettati per proteggere...

iperplasia gengivale
Salute

Iperplasia gengivale nel cane: cause e soluzioni

L’iperplasia gengivale è una condizione orale relativamente comune nei cani, caratterizzata da...

herpesvirus canino
Salute

Herpesvirus cane: come riconoscerlo e curarlo

L’herpesvirus canino (CHV-1) è un patogeno virale che colpisce i cani, causando...

zampe posteriore cane storte
Salute

Cane con zampe posteriori storte: cosa fare?

Le zampe posteriori storte nei cani rappresentano una condizione che può manifestarsi...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759