Home » Condannati gli assassini di Angelo
News

Condannati gli assassini di Angelo

Condividi
Angelo e1493332961905
Condividi

Era il 4 giugno del 2016 quando quattro “ragazzi“, Francesco Bonanata, Luca Bonanata, Giuseppe Liparoto e Nicolas Fusaro, tutti residenti a Sangineto (CS), picchiarono a morte il cane divenuto suo malgrado famoso col nome di Angelo.

Fieri del proprio vile gesto, i giovani condivisero su Facebook il video che li riprendeva durante l’assassinio del cane.

Immediata fu la denuncia a carico dei quattro e lo sdegno della rete con la creazione di una pagina Facebook “L’Urlo di Angelo” che ad oggi conta più di 80.000 fan e che ha contribuito a mantenere alta l’attenzione sul gravissimo episodio di maltrattamento a danno di un animale.

Il 26 maggio è arrivata la sentenza che tutti aspettavamo.

Il giudice monocratico del Tribunale di Paola, Alfredo Cosenza, ha condannato i quattro imputati al massimo previsto dalla legge in questi casi.

Di seguito il video con la lettura della sentenza ripresa dal sito marsilinotizie.it:

Avendo gli avvocati dei quattro assassini richiesto il rito abbreviato, che prevede uno sconto di pena, la condanna è stata a 16 mesi di reclusione.

A questo si aggiungano poi il pagamento delle spese processuali e un risarcimento di 2.000 euro a ciascuna delle venti associazioni animaliste costituitesi parte civile nel processo.

Ai quattro imputati assieme alla condanna è stata concessa la sospensione condizionale della pena, ex Art. 163 del Codice Penale, perché incensurati.

Questo vuol dire che per cinque anni la pena sarà sospesa e se in questi cinque anni commetteranno qualche altro tipo di reato, di qualsiasi tipo, dovranno poi scontare i 16 mesi.

La sospensione della pena è subordinata all’esecuzione di sei mesi di lavori di pubblica utilità presso associazioni a tutela degli animali.

Quest’ultimo punto ci ha lasciato molto perplessi poiché, come hanno commentato alcuni dei presenti, è come se un pedofilo venisse condannato a scontare la propria pena in un asilo.

Ci auguriamo che ci sia un attento controllo sull’esecuzione della pena.

In ogni caso questa condanna rappresenta un evento storico.

La speranza ora è che il legislatore metta mano ad una legge assolutamente inadeguata e che porti a un inasprimento delle pene per chi si macchia di reati di questo tipo.

Ciao Angelo…

Ottavio Bardari

© 2017, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759