Home » Polpette avvelenate, uccisi 15 cani randagi a Sciacca
News

Polpette avvelenate, uccisi 15 cani randagi a Sciacca

Condividi
Mondofido Cane avvelenato a Sciacca e1518798405680
Condividi

Sono state probabilmente delle polpette avvelenate quelle che a Sciacca hanno causato la morte di almeno una quindicina di cani.

L’episodio è avvenuto in contrada Muciare, vicino alla spiaggia.

La segnalazione è avvenuta ad opera di un passante, il quale trovatosi davanti allo sterminio ha fatto scattare l’intervento della Polizia municipale. La stessa assieme al veterinario del distretto di Sciacca, Gino Raso, non ha potuto fare altro che constatare la presenza di almeno una quindicina di cani morti.

Molti i cani randagi nella zona

Nella zona da tempo è stata segnalata la presenza di numerosi cani randagi, alcuni dei quali hanno anche aggredito i passanti che transitavano in moto o a piedi. Una situazione probabilmente diventata insostenibile per chi ha pensato di poter far giustizia da se “giustiziandoli”.Mondofido Cane avvelenato

Il veterinario Gino Raso oltre a fare le comunicazioni alla Procura della Repubblica di Sciacca si occuperà anche del trasferimento delle carcasse.

Si attendono i risultati degli esami

L’Istituto zooprofilattico di Sicilia dovrà stabilire che tipo di veleno sia stato utilizzato per uccidere i cani randagi.

La pratica non è nuova e sembra che già qualche settimana fa nella zona fossero avvenute situazioni simili, un cane era stato avvelenato in via Sacro Cuore, mentre due sono stati salvati grazie all’intervento tempestivo dei veterinari dell’Asp.Mondofido Polpette avvelenate

La polizia sta effettuando tutti gli accertamenti del caso, l’ipotesi è che ad agire sia stato qualcuno che, non riuscendo ad allontanare i cani randagi dalla zona, abbia deciso di ucciderli.

Anna Maria Friscia, presidente dell’ANTA (Associazione Nazionale Tutela Animali) si è detta sgomenta per un episodio “dal quale – afferma – si può facilmente evincere la gravità della situazione e l’urgenza di porre in essere tutte le misure di salvaguardia che sono obbligatorie in una società civile”.

Alessandra Curreli

© 2018, Alessandra Curreli. Riproduzione Riservata

Condividi
Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759