Home » Riduzione della Tari a chi adotta un cane
News

Riduzione della Tari a chi adotta un cane

Condividi
tari
Condividi

Il Comune di Roccastrada ha lanciato una campagna dallo slogan accattivante ma soprattutto efficace per incentivare l’adozione dei cani ospiti del canile comunale.
Più affetto, meno tasse, infatti, è l’iniziativa promossa che prevede la riduzione della Tari compresa tra il 50 e il 70%, avviata già dal 2015 e rilanciata ora a seguito dei riscontri molto positivi ricevuti e grazie alla collaborazione della sezione di Grosseto della Lega Nazionale Difesa del Cane e dell’Associazione Volontari Ribolla Animali Indifesi (Avrai), che stanno portando avanti, insieme all’amministrazione comunale, iniziative di sensibilizzazione rivolte alla comunità, e in particolare alle scuole, sul tema del maltrattamento e dell’abbandono degli animali.

La riduzione prevede fino a 500 euro in meno sulla tassa, per l’adozione di un cane dal canile da almeno tre mesi e fino a un massimo di tre anni. L’agevolazione sul tributo rimane attiva per tutta la vita dell’animale ed è soggetta a controlli sulle sue condizioni, oltre a un certificato di buona salute da inviare ogni anno all’amministrazione comunale.

Obiettivo primario rimane quello di ridurre drasticamente le spese di gestione del canile comunale e destinare le risorse ad altri interventi, anche se a ricevere i maggiori vantaggi sono sicuramente gli animali, che in questo modo vedrebbero la loro vita migliorare sensibilmente, e quella delle famiglie adottanti sicuramente si arricchirebbe grazie alla presenza di un nuovo amico quattro zampe.

Il sindaco, Francesco Limatola, ha presentato così il progetto: “Il Comune manterrà alta l’attenzione sulle adozioni effettuate, a tutela del cane e al fine di evitare adesioni finalizzate unicamente all’accesso alle agevolazioni fiscali. Ringrazio tutti i soggetti coinvolti per la sensibilità e la collaborazione mostrata verso la nostra iniziativa”.

I cani possono essere adottati da cittadini privati in possesso dei requisiti richiesti, ovvero che siano in pari con il pagamento dei tributi comunali e non abbiano pene per delitti contro il sentimento degli animali. Le persone interessate possono fare richiesta di adozione al Comune che, dopo averla valutata, potrà dare l’autorizzazione ad adottare il cane e usufruire delle agevolazioni fiscali sulla Tari.

Vera MORETTI

© 2017, Mondofido. Riproduzione Riservata

Condividi
Scritto da
Mondofido -

Amici dei cani per passione e per lavoro

Potrebbero interessarti anche
cane treno
News

L’UE applaude Trenitalia: “Ottima l’iniziativa dei viaggi gratis per i cani”

L’Unione Europea ha espresso il proprio plauso per l’iniziativa estiva di Trenitalia...

cani corsi
News

Castelbellino, due cani corsi sequestrati: trovati scheletrici e senza cure

Il 2 agosto alle 10.30, la pattuglia del Nucleo Forestale di Sassoferrato...

cane abbandonato
News

Senerchia, tragedia nel fabbricato abusivo: tre cani morti per abbandono

Una drammatica scoperta ha scosso la comunità di Senerchia, in provincia di...

cane con cappottino
News

Re Carlo lancia la moda canina: cappotti in tweed per cani a 52 euro

Re Carlo III ha trasformato la passione per il tweed in un’opportunità...

Il tuo punto di riferimento per consigli, storie e prodotti dedicati agli amici a quattro zampe.

Restiamo in contatto

Per rimanere aggiornato sulle novità di Mondofido, iscriviti alla nostra newsletter!

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

© mondofido.it Seowebbs Srl - REA: LE 278983 - P.Iva 04278590759