L’ansia e i problemi di attaccamento possono essere considerati diretti discendenti dell’adeguamento da parte del cane alle necessità e abitudini umane.
L'apprendimento, l'insieme dei processi che attraverso cui l'individuo conosce il mondo e se stesso, imparando a comportarsi.
Se il cane sia buono o meno, ovvero affidabile e quindi degno di fiducia, è il risultato di una corretta socializzazione secondaria.
La socializzazione primaria nel cane è la capacità di incontrare i propri simili in maniera equilibrata, pacifica e "corretta".
Pazienza e osservazione silenziosa del cane, e molto molto tempo per guardare e studiare prima di pensare di avere pienamente capito cosa Fido...
Ancora una volta è importante sottolineare come l’osservazione del cane e del suo comportamento, sia il fondamentale strumento in nostro possesso per comprendere...
Proseguiamo il cammino sull’osservazione del cane alla scoperta della varietà della sua mimica facciale per raggiungere la corretta interpretazione e comprensione delle sue...
L’attenta osservazione del cane e della sua mimica facciale rappresenta il paspartout la corretta interpretazione delle sue emozioni e intenzioni.
La postura e la prossemica: una comunicazione non verbale, silenziosa che attraverso una serie di comportamenti (azioni intraprese) svela emozioni ed intenzioni.
La vita in nostra compagnia permette al cane di imparare ed escogitare alcuni comportamenti con i quali riesce non solo ad attirare la...
Nessun prodotto trovato.