La strategia efficace per raggiungere una buona relazione con il proprio cane è quella che contempla un buon numero di attività divertenti in...
Ma perché il cane scava la sua cuccia prima di addormentarsi e qual è la motivazione alla base di questo comportamento.
Analizziamo le caratteristiche dei dominanti nei cani con l'aiuto dell'etologia, la disciplina che studia i comportamenti degli animali
Cani trattati come umani, un grave errore che genera pesanti conseguenze per entrambi gli attori della relazione: cane e umano
Il processo di gerarchizzazione per il cane maschio si verifica nel periodo della pubertà, fase molto importante e delicata per lo sviluppo dell'animale
Molto importante che il cane non si abitui a ricevere cibo dalla tavola, perchè si creano problemi di gerarchia e gravi disturbi di...
L’opportunismo non è detto sia disdicevole ma una normalissima prova delle proprie abilità dell’individuo, cane compreso, nel trasformare una situazione a proprio o...
L'organizzazione sociale del branco con relazione piramidale riprende quella del lupo, dal quale discende (Canis Lupus asiatico)
Il cane e la sua distruttività, diverse le cause scatenanti: capire l’origine del problema è il passo verso la risoluzione del fenomeno
Animati da buone intenzioni nei confronti del cane ci capita di avere comportamenti che nel suo codice di lettura sono tutt'altro che amichevoli